[aws_search_form]

La cultura culinaria marchigiana, fa un uso intelligente e creativo degli ingredienti locali, dando vita a piatti gustosi, leggeri e freschi che celebrano la ricchezza della terra e del mare e valorizzano gli ingredienti di stagione. 

Primi piatti

I "primi" della tradizione marchigiana costituiscono una parte fondamentale della cucina regionale, portando con sé sapori autentici e storie tramandate di generazione in generazione, ricche di ingredienti freschi e genuini.

Le Marche, una regione al plurale come le numerose prelibatezze gastronomiche della tradizione marchigiana che, tramandate per generazioni da madre a figlia, sono giunte fino a noi. Una regione ricca di tradizioni, cultura e, soprattutto, delizie culinarie uniche. La cultura culinaria marchigiana, fa un uso intelligente e creativo degli ingredienti locali, dando vita a piatti gustosi, leggeri e freschi che celebrano la ricchezza della terra e del mare e valorizzano gli ingredienti di stagione.  Lavorati nel laboratorio della nostra azienda, nel cuore della campagna marchigiana, con materie di origine controllata e certificata.

Dal nostro menu di gastronomia rurale, dal vecchio caro libro di ricette della “vergara”,  Vincisgrassi, rappresentano la versione che si prepara nella provincia di Macerata da circa 80 anni, e che è stata inserita dall’Unione Europea nel Specialità Tradizionali. L’origine contadina di questa ricetta rende unica questa preparazione. In un’alimentazione come quella contadina povera di proteine, non si potevano escludere parti meno nobili degli animali da cortile come le frattaglie, che sono diventate appunto l’ingrediente caratteristico dei Vincisgrassi.

Table view Grid view
Filtra per Categorie
Filters Sort results
Reset Apply
Riso Parboilled cotto e raffreddato, condito con verdure
Insalata fredda a base di farro perlato, verdure e gamberetti
A base di fusilli, verdure e wurstel
Insalata fredda a base di farro perlato e verdure
Ceci lessati e conditi con prezzemolo, aglio, olio e gamberetti
Ceci in insalata sono ottimi degustati negli aperitivi,da soli o come contorno a secondi piatti.
Piatto tipico, considerato uno degli emblemi della cucina marchigiana
Polenta tipico piatto della tradizione contadina Marchigiana, condita con salsiccia
Polenta tipico piatto della tradizione contadina Marchigiana, condita con ragù di carne e pecorino
123